I trasduttori inerziali
Giroscopio Il giroscopio è un dispositivo che misura o mantiene l’orientamento di un oggetto nello spazio tramite il principio di conservazione del momento angolare.
I trasduttori inerziali Leggi tutto »
Giroscopio Il giroscopio è un dispositivo che misura o mantiene l’orientamento di un oggetto nello spazio tramite il principio di conservazione del momento angolare.
I trasduttori inerziali Leggi tutto »
Un cortometraggio ambientato tra Berge e il Bosco Nero di Bersezio
L’Uberta e la porta dell’anima Leggi tutto »
La Transumanza assieme alla mandria di Andrea Colombero, da Moiola a Molliéres (Isola 2000)
La Transumanza – Da Moiola a Molliéres Leggi tutto »
Mercoledì 8 dicembre 2021: la neve avvolge Cuneo. La ferrovia abbandonata della linea Cuneo – Mondovì giace sotto la coltre bianca, nel silenzio caratteristico delle giornate nevose.
The Forgotten Tracks Leggi tutto »
Tutti i video che ho girato tra Bersezio, Ferrere e il Colle della Maddalena dal 2016 in poi.
12 giugno 2021: aperto il trail Yeti! Il Bike Park Tajarè è racchiuso in 5 comuni confinanti della bassa Valle Stura che hanno come denominatore comune un’attiva salvaguardia del territorio e dell’ambiente naturale: Gaiola, Valloriate, Moiola, Rittana e Roccasparvera.
Bike Park Tajarè Leggi tutto »
In questo video girato con il drone pressi di Moiola, in bassa Valle Stura, la Cappella dell’Assunta, a circa 1000m di altitudine.Databile verso la prima metà del XVII secolo, venne edificata durante la peste come ex voto.
Moiola: la Cappella dell’Assunta Leggi tutto »
In volo con il drone verso l’opera 6 blocco sud del Vallo Alpino Occidentale presso Moiola.
Sbarramento di Moiola, opera 6 Leggi tutto »
Percorrendo la Valle Ellero, provincia di Cuneo, tra Roccaforte e Villanova Mondovì si scopre, arroccato sulla sinistra orografica della valle, il Santuario di Santa Lucia.
Santuario di Santa Lucia Leggi tutto »
Un volo a Moiola, in bassa Valle Stura.Il primo giorno del 2017, in una freddo secco ed intenso, una ripresa sul fiume Stura, nei pressi dello sbarramento di Moiola: una serie di fortificazioni e caserme appartenenti al Vallo Alpino Occidentale, la cui costruzione risale attorno agli anni 40.