Luoghi abbandonati

Un volo sui luoghi abbandonati nella provincia di Cuneo

The Forgotten Tracks

Mercoledì 8 dicembre 2021: la neve avvolge Cuneo. La ferrovia abbandonata della linea Cuneo – Mondovì giace sotto la coltre bianca, nel silenzio caratteristico delle giornate nevose.

Santuario di Santa Lucia

Percorrendo la Valle Ellero, provincia di Cuneo, tra Roccaforte e Villanova Mondovì si scopre, arroccato sulla sinistra orografica della valle, il Santuario di Santa Lucia.

Moiola: inverno

Un volo a Moiola, in bassa Valle Stura.Il primo giorno del 2017, in una freddo secco ed intenso, una ripresa sul fiume Stura, nei pressi dello sbarramento di Moiola: una serie di fortificazioni e caserme appartenenti al Vallo Alpino Occidentale, la cui costruzione risale attorno agli anni 40.

I Fortini di Villaggio Primavera

Fortificazioni del Vallo Alpino Occidentale, presso Villaggio Primavera, viste dal drone.Nel 1931 Lo Stato Maggiore del Regio Esercito, con la circolare protocollo 200, dette inizio alla costruzione del Vallo Alpino.La circolare 200 definiva le direttive per l’organizzazione difensiva permanente in montagna, e portò all’edificazione di decine complessi fortificati.

I Erc (gli archi)

Sulla destra orografica della Valle Stura di Demonte, nei pressi di Aisone, sorgono gli archi di un vecchio acquedotto.La presa d’acqua era nel vicino Vallone della Valletta, e veniva portata da ‘I Erc’ su un lato della collina morenica di Aisone, ‘La Mouoro’, in una canalizzazione di cui si vede ancora traccia.Pare non siano reperibili …

I Erc (gli archi) Leggi altro »

Il Castello abbandonato di Montemale

Un video con il drone di questo posto bello, abbandonato ed inquietante.Avvolto nella vegetazione,  il Castello di Savio o di Montemale, con le  finestre nere e circondato da un inquietante silenzio, è allo stato di abbandono.

Il collegio salesiano abbandonato

Il Collegio salesiano abbandonato

Il collegio salesiano venne costruito negli Anni Sessanta e chiuso nel 1981; da allora è in stato di abbandono; la struttura è fatiscente, spesso oggetto di visita di urbex.Il collegio è un blocco di cemento in stile anni Sessanta, un ecomostro connesso al santuario di Madonna dei Boschi di Peveragno.